DNS Server linuxLinux serverNETWORK ADMINISTRATIONS

EIOTCLUB SIM Prepagata Senza Contratto. A cosa serve?

Link al prodotto: https://amzn.to/3NhtNTt
#mobiledata #eiotclub #mikrotik

La carta SIM prepagata EIOTCLUB viene fornita con 3GB di dati per 30 giorni. La scheda dispone solo di dati, senza numero di telefono, servizi vocali o SMS. Progettata per LTE telecamere, fotocamere trappola, localizzatori GPS, ecc. Per l’occasione mostreremo anche come usarla dentro un router MikroTik hAP ax lite LTE6

Seguici sui nostri canali social ai seguenti link per non perderti nessun nuovo contenuto pubblicato.

Mail per le aziende: info.missingtech@gmail.com

Il nostro canale Telegram:
https://t.me/vincenzocaputoblog

Il nostro Blog:
https://www.vincenzocaputo.com/home

Seguici su Facebook:
https://www.facebook.com/caputovince/

Seguici su Google News:
https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMNe-lgswuuStAw?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait

source

by MissingTech

linux dns server

9 thoughts on “EIOTCLUB SIM Prepagata Senza Contratto. A cosa serve?

  • Ciao Luigi, ottimo video come sempre! Quindi se ho capito bene, con questa SIM, non posso accedere dall'esterno, per controllare la domotica di casa o cose del genere, corretto?

  • Comprata su Amazon per un GPS…Non si e' agganciata a nessuna rete… Restituita con rimborso

  • export, consiglio di aggiungere l'opzione compact (export compact file=…) che rimuove tutta la fuffa inutile, lasciando nell'export solo le cose che effettivamente hai configurato

    e non serve copincollarlo in console, basta copiare il file rsc sul device e nella casella (non ricordo se di reboot o di reset, ora, dovrei accenderlo) selezionare di applicare quel file al riavvio

  • come scritto poco fa su facebook, ho ricevuto il medesimo router mikrotik giusto ieri, a me interessa farci il failover da wan in fibra, il buono di questo è che fa anche aggregazione di bande 🙂
    riguardo ip pubblico, onestamente non lo vedo come un problema: essendo questo mikrotik basato su cpu arm, supporta il pacchetto aggiuntivo zerotier, presente sul sito di mikrotik negli extra package… una volta installato e fatto il join, puoi arrivare al mikrotik senza aprire alcuna porta, e puoi pure impostarlo per far passare nella vpn zerotier tutti i device collegati… molto più comodo e "trasparente": funziona anche quando l'ip pubblico, anche se nattato, cambia 🙂

  • Su un router LTE che ho nel box per monitorare aperture e chiusure con Sonoff modificato, uso con soddisfazione una SIM Noitel che mi offre 2 GB al mese di cui ce n'è da vendere, a 2,99 Euro/mese. Offre anche voce ed SMS che ovviamente in questo caso non servono.

  • Ciao Luigi sai consigliarmi una sim con ip pubblico non sapevo esistessero

  • Buongiorno Luigi.

    Non credo di andare OT, trattandosi di rete e router.

    Ho fibra ftth vodafone (contratto 2,5 gbps), con modem/router vodafone wifi 6 station collegata direttamente alla bretella/borchia della fibra ottica tramite cavo in fibra.

    Questo modem/router della vodafone a muo parere è scarso perché disconnette il wifi di continuo.

    Come risolveresti tu?

    Quale modem/router utilizzeresti in sostituzione della vodafone wifi 6 station?

    Non mi piace avere installato un ONT perché sarebbe l'ennesima scatoletta fissata al muro e altri cavi tra le scatole.

    Grazie se potrai rispondermi.

Comments are closed.