Provo Ubuntu MATE 24.04… con l'accento sulla E
Una recensione di Ubuntu MATE 24.04 LTS, la nuova versione del sistema operativo di casa Ubuntu con le personalizzazioni del team guidato da Martin Wimpress. Segui la mia installazione in macchina virtuale e l’esplorazione del menu, della dotazione software e le novità.
Trovi tutti i link nell’articolo blog
0:00 Sommario
0:21 Introduzione
1:38 Avvio installazione
4:07 Tipi di installazione
7:18 Indicazione dati personali
9:53 MATE con l’accento sulla E!
12:07 Completamento installazione
15:37 Primo avvio
18:51 Esplorazione desktop
20:30 MATE Tweak
22:17 Dotazione software
24:49 Attivazione firewall
25:32 Completamento esplorazione
26:48 Impiego risorse
29:09 Verifica pacchetti snap
29:29 Niente più Software Boutique
33:15 Il mio parere finale
ubuntu
Ciao, complimenti e grazie per il video. Un solo appunto, la e di Mate è con accento acuto, chiuso, non grave; maté.
(nell'intervista Martin ricorda l'assonanza in inglese fra latte e mate).
Ovviamente è un dettaglio, cambia poco, ma visto che se ne è parlato ad un parlante spagnolo suona strano con la e aperta 😅
Buongiorno e grazie. Se posso farle una domanda, perchè htop e monitor di sistema danno sempre ( in tutti i video che ho visto accade ), dei risultati differenti in merito al consumo di memoria ram? Quale dei due fa fede? Grazie mille : )
Complimenti, impeccabile ed esaustivo come sempre
Mai capito perchè il firewall, al pari di mint, non sia attivo di default
sempre amato Mate, che ho sempre chiamato "MEIT" come se fosse un compagno in inglese xD
sarà che le mie prime lezioni di fondamenti di informatica le seguivo utilizzando dei computer fissi con Ubuntu e le vecchie versioni di Gnome… Non so se utilizzerei la versione Ubuntu, al momento ho Debian Mate (versione Unstable per una serie di problemi sui driver).. E va piuttosto bene! Probabilmente a chiunque altro consiglierei proprio Ubuntu Mate 🙂
Ciao Dario, bravo come sempre chiaro pulito e lineare.
Grazie mille per questo video e per tutta la produzione sul canale/sito alternativalinux. Grande utilità, serietà e competenza!! Grazie ancora!!!
Grazie.
Come sempre bel video !
Sempre sul pezzo, ma soprattutto obbiettivo, oggettivo e mai banale.
Ora aspetto la recensione di Mint 22.
Un saluto e alla prossima,
Ad maiora…
Arch..tutta la vita..
Ultimamente Virtualbox non funziona a dovere, io uso 1 un disco apposito x provare qualche distro. Comunque sul disco funziona bene.
D'altronde perché installare Ubuntu con un'interfaccia grafica bella quando si può averla brutta 😂
Bravissimo e Professionale !!!
Grazie mille per il video
Ciao Dario! Bravissimo per i tuoi video e i tuoi approfondimenti sempre interessanti!
Complimenti anche per la nuova sigla con logo rinnovato e anche la sigla musicale rinnovata! 🎉
Ti stai specializzando in necro-desktop o vintage-desktop? 😄 Non si può guardare. Soprattutto Plank che sta per essere abbandonato da tutti causa incompatibilità con Wayland
Grazie Dario! Grazie a te son passato finalmente a Linux Mint LDME, una svolta abbastanza importante che mi ha fatto metter in gioco imparando molto ed abbandonando i classici sistemi "spioni"! un caro abbraccio!
ciao Dario bellissima la tua analisi sebbene ubuntu matè non lascia scampo a interpretazioni e di inconsistenze ce ne sono tante, troppe direi. Spiace vedere una flavour che non si comporta come ci si aspetta ma da ubuntu prende tanto e credo che quello possa essere il vero problema. Un abbraccio da Julian
Grazie Dario. Probabilmente l'hai già visto, comunque ho trovato interessante il seguente video: https://www.youtube.com/watch?v=rdPt8WB1lZw&t=5s
Ottimo video, come sempre! Grande, Dario💪